Fino al 31 dicembre le spese per interventi di risparmio energetico e per la ristrutturazione del patrimonio edilizio saranno detraibili nella misura del 65%.
Grazie al decreto legge n. 83 del 2012 era già stata introdotta una novità sostanziale, ovvero l’estensione della detrazione fiscale del 65% alle spese per interventi di sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.
I vantaggi per l’utente finale sono rilevanti: la norma prevede infatti che nel caso di sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con una caldaia a condensazione, qualora nel prezzo del bene siano inclusi anche i filtri addolcitori, sistemi di dosaggio e prodotti per il condizionamento dell’acqua sanitaria e circuiti di riscaldamento, potranno anch’essi essere oggetto di agevolazione.
Per quanto concerne le ristrutturazioni, le spese sostenute per l’acquisto di filtri addolcitori, sistemi di dosaggio e prodotti per il condizionamento dell’acqua sanitaria e circuiti di riscaldamento godono della detrazione del 50%, in caso di interventi su singole unità abitative, in ambito di una manutenzione straordinaria e, nel caso di interventi su parti comuni di edifici condominiali, nell’ambito di una manutenzione ordinaria.